Se avete deciso di sottoporvi ad un intervento di chirurgia estetica non dovete lesinare sul costo, cercando di risparmiare sul prezzo, ma dovete affidare il vostro corpo solo ed esclusivamente a medici e professionisti competenti e di qualità.
Perchè se da un lato è vero che sono sempre di più gli interventi che ogni anno vengono effettuati nel nostro Paese e a Torino – e che grazie alle nuove tecnologie all’avanguardia il procedimento chirurgico è decisamente più facile rispetto a solo qualche decennio addietro – dall’altro non bisogna dimenticare che si tratta pur sempre di un’operazione che riguarda il nostro corpo: il nostro bene più prezioso.
Ogni giorno, infatti, capita di imbattersi –specialmente sul web e sui vari social network– in numerose pubblicità che promettono di migliorare l’aspetto fisico – sia maschile che femminile – a prezzi ridotti, assolutamente fuori mercato se paragonati a quelli offerti da medici competenti e con un’ampia casistica di successi alle spalle. Quindi prima di accettare di farsi operare a basso costo e affidarsi a chirurghi del tutto sconosciuti, bisogna considerare una serie di variabili fondamentali per la buona riuscita dell’intervento. In primis, cercate sempre e solo medici di qualità, professionisti il cui valore è acclarato e di cui si riesce a reperire facilmente informazioni e reperibilità.
![](https://www.dottoressapozzuoli.com/wp-content/uploads/2018/12/studio-dottoressa-e-paziente-1024x576.png)
Non solo per valutare in piena autonomia se offrano le garanzie richieste, ma anche perchè è bene ricordare che l’operazione chirurgica non è un intervento fine a se stesso, che si risolve all’uscita della sala operatoria, ma che richiede una serie di minuziosi controlli successivi. Dopo l’intervento, infatti, il medico che ha effettuato l’operazione deve svolgere una serie di analisi e controlli sul degente, verificare che tutto sia andato per il verso giusto. Insomma, il paziente non deve essere lasciato solo a se stesso, ma deve essere periodicamente controllato.E purtroppo capita sempre più spesso che chi offra operazioni a basso costo, una volta effettuato l’intervento, scompaia nel nulla o che sia di nuovo difficile da contattare soprattutto se si dovessero presentare problemi e complicazioni.
Altra variabile fondamentale da tenere in considerazione è anche il luogo in cui viene effettuato l’operazione chirurgica: questa, infatti, deve soddisfare una serie di parametri fondamentali, primi tra tutti l’igiene e la pulizia.
Chi offre interventi low cost, infatti, spesso opera in strutture sanitarie non del tutto attrezzate e che non soddisfano questi parametri, ovviamente a discapito della salute del paziente.
Non solo, oltre alla figura del chirurgo che effettuerà l’intervento, anche l’equipe dei collaboratori, anestesisti e infermieri, giusto per citare i principali – devono essere figure competenti e assolutamente qualificate per garantire che il tutto avvenga sempre in assoluta sicurezza.
Purtroppo, capita sempre più spesso che numerosi pazienti che abbiamo voluto risparmiare, facendosi attrarre da prezzi fuori mercato, debbano, poi, rivolgersi a veri professionisti per rimediare il precedente intervento che non è stato eseguito in maniera ottimale. Un recupero fisico che risulta non solo complicato da un punto di vista medico – dovendo andare a migliorare operazioni sbagliate – ma che ha anche un costo elevato, molto superiore a quanto speso se si fosse deciso di affidarsi fin da subito a un chirurgo qualificato.
Insomma, come dice il vecchio adagio “che chi più spende, meno spende” e soprattutto che si tratta del nostro corpo, prima di sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica bisogna selezionare bene il proprio medico e affidarsi solo a professionisti competenti.
![](https://www.dottoressapozzuoli.com/wp-content/uploads/2018/12/sala-operatoria-1024x576.png)